Chiudi Menu
04/02/2020 -

CAMPAGNA ANFFAS NAZIONALE "IO MI VACCINO"

Contro il covid 19: io mi vaccino per tutelare la vita e la salute delle persone con disabilità!

COVID-19: IL CONTESTO
L'attuale pandemia da COVID-19 ha fortemente colpito la vita di tutti noi, soprattutto delle persone con disabilità, più in particolare con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, dei loro familiari ed operatori, che hanno pagato un prezzo molto alto in termini di qualità di vita e di salute.

Le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, unitamente alle altre categorie di persone più fragili, sono infatti maggiormente esposte ai rischi di varia natura derivanti dal COVID-19 ed hanno quindi diritto a ricevere particolari ed ulteriori attenzioni rispetto agli altri cittadini così come essere destinatari di trattamenti adeguati e prioritari a tutela della loro salute e di chi se ne prende cura.
"La prevenzione dal contagio, attraverso la somministrazione prioritaria del vaccino, non è legata solo all'aspetto della loro sopravvivenza ma occorre fare riferimento ad un quadro molto più complesso, che investe la più ampia sfera di vita delle stesse e di chi se ne prende cura e carico"
Presidente nazionale Anffas,
Roberto Speziale


PERCHÈ VACCINARSI? VACCINARSI È IMPORTANTE PER COMBATTERE IL VIRUS
L’utilizzo dei vaccini finora ha reso possibile il controllo, la prevenzione e l’eliminazione definitiva di molte malattie infettive molto pericolose come, ad esempio, il vaiolo.
I vaccini, al contrario di quanto se ne dica, vengono autorizzati solo dopo un’attenta valutazione del profilo di sicurezza in base agli studi effettuati durante la fase di sperimentazione che continua ad essere costantemente monitorato anche dopo la sua autorizzazione.
Scopri di più sul vaccino: www.salute.gov.it

Anffas, preso atto che il vaccino rappresenta il principale strumento al momento disponibile per salvaguardare la vita e la salute delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, è impegnata in prima linea ad evidenziare l'importanza che la II fase della campagna di vaccinazione prevista per febbraio 2021 vede tra i destinatari prioritari, appunto, le persone con disabilità.
Fondamentale non solo per le persone con disabilità ma anche per i loro familiari ed operatori!
Anffas auspica che vengano diramate al più presto apposite direttive, a livello nazionale, per garantire che la vaccinazione possa avvenire con modalità certe ed omogenee sull'intero territorio nazionale e che tengano conto delle esigenze delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo.


Per maggiori info:
www.anffas.net

Facebook
Whatsapp
Telegram
Twitter
Google Plus